Pronti, via!! Dove “postiamo” le nostre foto??

By Richard / Settembre, 13, 2011 / 6 comments

Facciamo una piccola premessa.. creare un sito web lo si può fare per farsi una pubblicità lavorativa o semplicemente per una passione che oggi ormai diventa tecnologica. Io rientro nella seconda categoria di persone. Ho semplicemente la passione per la fotografia e per la post-produzione e ho creato il mio sito solo per una piccola soddisfazione personale, non sicuramente per altri scopi megalomani o esibizionisti!! L’ho fatto per me, solo perché mi piace!!

Chi ha la passione per la fotografia a livello amatoriale può usare mille servizi per postare le proprie foto.

Io ne ho scelti 2. Flickr e 500px. Il primo lo uso come un archivio personale portatile dove carico tutte le mie foto scelte, mentre il secondo lo considero una piccola sfida personale persa già in partenza (capirete il motivo!!).

 

FLICKR ormai è il sito più conosciuto al mondo dagli appassionati di fotografia. Ad oggi ci sono postate più di 6.000.000.000 di fotografie. E’ un servizio offerto da Yahoo in modo gratuito, con la possibilità di estenderlo al “PRO” pagando 25$ all’anno ed avere gli Uploads illimitati e una bella sezione statistiche. Su Flickr ormai si vede di tutto. Se lo state o volete usarlo, fate una bella scelta sulle persone che seguirete (poi va a gusti).. ma si possono vedere scatti di persone veramente brave. Come tutti i social, anche qui, per essere visti, si deve farsi vedere, quindi (li va il consiglio su quanta gente “seguire”) se commentate le foto altrui, altra gente lo farà con voi. Io personalmente sono un leggero “fancazzista”, vuoi per poco tempo o altri motivi, ma commento molto meno di quello che dovrei, anche se i quarti d’ora di tempo libero spesso li passo a guardare gli scatti degli altri.. Mi trovate qui: rizzowebphotos.

 

500PX è un social relativamente giovane ed è nato con lo scopo di postare solo le foto più belle. Ha dei limiti quantitativi, si possono postare massimo 20 foto a settimana, ed ha senso se usato con molta moderazione. Se vi interessa, vi ricordo di postare poche foto e che siano le vostre più belle. Io mi sono prefissato un limite attorno alle 50. Qui potete creare anche un Portfolio personale con pochi semplici passaggi. Anche questo account è espandibile diventando “awesome” con 50$ all’anno. Su questo sito le foto sono tutte veramente belle e spesso si incontrano veri maghi della fotografia. Qui sta la sfida già persa in partenza.. qui è difficile essere notato perché chi ti guarda è ad un livello veramente alto. Io comunque lo faccio per me, per una semplice passione e non cerco la notorietà e la fama. Anche qui per essere visto devi commentare le foto altrui e crearti un giro di amici. Devo ammettere che pur non commentando, le visite arrivano ugualmente e, in proporzione, in modo maggiore che su Flickr. Mi trovate qui: rizzoweb.

Volevo infine segnalarvi un forum molto attivo in campo fotografico e molto frequentato. Io mi sono iscritto per pura curiosità. Anche qui se si partecipa, i risultati si vedono subito. visitate anche fotocommunity. E’ veramente fatto bene e troverete molta gente competente. Su questo sito le visite alle foto saranno ancora maggiori dei 2 precedenti. Mi trovate qui: rizzoweb.

Buoni scatti e buoni post.

A disposizione

A presto.

6 Responses to Pronti, via!! Dove “postiamo” le nostre foto??

  • internet ready hdtv

    I’m really amazed by this blog. Tons of useful posts and info on here. Thumbs up,

    • Rizzoweb

      Thanks!!

  • Iphone 5

    I received very good data from a weblog

  • Ashlie Natonabah

    This website is certainly fairly helpful considering that I’m in the instant making an online floral web site – even though I’m only beginning out consequently it is genuinely pretty little, practically nothing such as this internet site. Can hyperlink to some from the posts right here because they are really. Many thanks considerably. Zoey Olsen

    • Rizzoweb

      Good job!! 😉

  • Bear

    And I was just wodnreing about that too!

Leave a Reply

Post Comment