La vita al contrario

Posted By Richard / Maggio, 8, 2011 / 0 comments

Tanto per cominciare si dovrebbe iniziare morendo, e così il trauma e bello che superato. Quindi ti svegli in un letto d’ospedale e apprezzi il fatto che vai migliorando giorno dopo giorno. Poi ti dimettono perché stai bene e la prima cosa che fai è andare in posta a ritirare la pensione e te la…

La Posa Buld.

Posted By Richard / Maggio, 8, 2011 / 0 comments

Per “posa Buld” o posa B si intende l’uso di un tempo di esposizione fotografico personalizzato, superiore ai tempi disponibili manualmente, mediante specifica impostazione nella macchina fotografica reflex o digitale e tramite l’ausilio di uno scatto flessibile. Normalmente tale impostazione è disponibile solo nelle macchine Reflex analogiche o digitali. Viene effettuata mediante rotazione della ghiera…

FOTO: Pushing up the force of gravity..

Posted By Richard / Maggio, 7, 2011 / 0 comments

Pushing up the force of gravity.., a photo by Rizzoweb on Flickr.

FOTO: Leaves of the fairy field..

Posted By Richard / Maggio, 6, 2011 / 0 comments

Leaves of the fairy field.., a photo by Rizzoweb on Flickr.

Nuove visioni in fotografia.

Posted By Richard / Maggio, 6, 2011 / 0 comments

La  fotografia, come tutte le cose della vita, ha bisogno di una componente evolutiva per diventare particolare. Questo post non ha lo scopo di regalare la bacchetta magica per fare scatti eccezionali, ma ha il semplice stimolo ad usare una parte di noi che spesso viene messa un po’ in soffitta. Una volta recepite le…

Lentamente muore

Posted By Richard / Maggio, 6, 2011 / 0 comments

Lentamente muore chi diventa schiavo dell’abitudine, ripetendo ogni giorno gli stessi percorsi, chi non cambia la marca, chi non rischia e cambia colore dei vestiti, chi non parla a chi non conosce. Muore lentamente chi evita una passione, chi preferisce il nero su bianco e i puntini sulle i piuttosto che un insieme di emozioni,…

Doppia esposizione.

Posted By Richard / Maggio, 6, 2011 / 0 comments

La doppia esposizione è una tecnica in cui la pellicola viene esposta due volte, a due immagini differenti. La fotografia risultante mostra la seconda immagine sovrapposta alla prima. Questa tecnica può essere utilizzata per creare immagini “spettrali” o per aggiungere oggetti o persone in origine assenti. Si usa frequentemente per creare fotomontaggi. Generalmente è preferibile…

FOTO: Success calls for champagne..

Posted By Richard / Maggio, 5, 2011 / 0 comments

“Success calls for champagne”.., a photo by Rizzoweb on Flickr. Scufoneda 2011

Buoni propositi..

Posted By Richard / Maggio, 5, 2011 / 0 comments

Oggi accetterò con gratitudine tutte le cose buone che stanno per arrivare sulla mia strada. Questo giorno sara’ ricco di entusiasmo, energia e belle cose. Oggi le persone mi chiameranno per il mio lavoro e io risponderò dando loro il meglio di me. Oggi penserò e porterò la salute nella mia vita, rifiutando di accettare…

FOTO: Wallpaper..

Posted By Richard / Maggio, 4, 2011 / 0 comments

Wallpaper.., a photo by Rizzoweb on Flickr.

Il Flash sulla seconda tendina.

Posted By Richard / Maggio, 4, 2011 / 0 comments

In fotografia, per flash sulla seconda tendina si intende la sincronizzazione del lampo prodotto dal flash con la chiusura della seconda tendina dell’otturatore della fotocamera. Questa sincronizzazione è l’opposto di quella più comune “sulla prima tendina”, in cui il flash produce il proprio lampo nel momento in cui si apre la tendina anteriore. In pratica, il…

FOTO: Hacker caught red handed..

Posted By Richard / Maggio, 3, 2011 / 0 comments

Hacker caught red handed.., a photo by Rizzoweb on Flickr.

FOTO: Some day I will be a beautiful butterfly..

Posted By Richard / Maggio, 2, 2011 / 0 comments

Some day I will be a beautiful butterfly.., a photo by Rizzoweb on Flickr.

Bracketing.

Posted By Richard / Maggio, 2, 2011 / 0 comments

In fotografia, il bracketing è una tecnica di ripresa che consiste nel riprendere più immagini fotografiche dello stesso soggetto usando diverse impostazioni, “maggiori e inferiori oltre a quella normale”; solitamente una diversa esposizione (“esposizione a forcella”). L’esposizione a forcella è utile, e spesso raccomandata, in situazioni in cui è difficile ottenere una fotografia corretta con…

Res loquitur ipsa

Posted By Richard / Maggio, 2, 2011 / 0 comments

A fare gli etici sono capaci quasi tutti. Basta non credere in niente o in varianti del niente come la coscienza, e si può pronunciare “etica” con onanistico compiacimento facendosela girare in bocca come Brunello di Montalcino.

FOTO: Wallpaper..

Posted By Richard / Maggio, 2, 2011 / 0 comments

Wallpaper.., a photo by Rizzoweb on Flickr.

FOTO: Les trois mousquetaires..

Posted By Richard / Maggio, 2, 2011 / 0 comments

Les trois mousquetaires.., a photo by Rizzoweb on Flickr.

FOTO: Wise vise..

Posted By Richard / Maggio, 2, 2011 / 0 comments

Wise vise.., a photo by Rizzoweb on Flickr.

FOTO: Scissorhands..

Posted By Richard / Maggio, 2, 2011 / 0 comments

Scissorhands.., a photo by Rizzoweb on Flickr.

FOTO: Kiss kiss..

Posted By Richard / Maggio, 2, 2011 / 0 comments

Kiss kiss.., a photo by Rizzoweb on Flickr.

A proposito di ieri..

Posted By Richard / Maggio, 1, 2011 / 0 comments

Il piccolo principe Antoine de Saint-Exupéry Capitolo 25 “Gli uomini, ” disse il piccolo principe, “si imbucano nei rapidi, ma non sanno più che cosa cercano. Allora si agitano, e girano intorno a se stessi…” E soggiunse: “Non vale la pena…” Il pozzo che avevamo raggiunto non assomigliava ai pozzi sahariani. I pozzi sahariani sono…

Pura verità.

Posted By Richard / Maggio, 1, 2011 / 0 comments

Un oggetto o un corpo dall’aspetto comune, se osservati con vera attenzione, si trasformano in qualcosa di sacro. La macchina fotografica può rivelare i segreti che l’occhio nudo o la mente non colgono , sparisce tutto tranne quello che viene messo a fuoco con l’obiettivo. La fotografia è un esercizio d’osservazione e il risultato è…

FOTO: Twister..

Posted By Richard / Maggio, 1, 2011 / 0 comments

Twister.., a photo by Rizzoweb on Flickr.

Le migliori SCHEDE MEMORIA.

Posted By Richard / Maggio, 1, 2011 / 0 comments

Oltre alla macchina, l’oggetto più importante sono le schede di memoria su cui salvare gli scatti. Azienda leader nel settore è LEXAR. Viviamo un’era caratterizzata da un’irrefrenabile presenza tecnologica, dalla quale dipendiamo in misura crescente per via delle sue variegate forme e benefici; inoltre, il confine tra lavoro e svago diventa sempre più sottile. Limitatamente ai…

Trallalerotrallala’

Posted By Richard / Aprile, 30, 2011 / 0 comments

Pollyanna che sa che in ogni viso nascosto c’e’ un sorriso e lo conquisterà.. Pollyanna che con la sua dolcezza regala tenerezza e il cuore ti aprirà.. Pollyannaaa, pollyannaaa, pollyannaaa!!! Pollyanna che porta sempre il sole con semplici parole e buona volontà.. Pollyanna che con il suo candore risveglia il buon umore e da’ serenità…..

FOTO: Don’t bury your head in the sand..

Posted By Richard / Aprile, 30, 2011 / 1 comments

Don’t bury your head in the sand.., a photo by Rizzoweb on Flickr.

La sensibilità ISO e il "rumore".

Posted By Richard / Aprile, 30, 2011 / 0 comments

Cerchiamo di capire cosa sia la “sensibilità ISO” e il “rumore”. Nel mondo della fotografia tradizionale la sensibilità ISO (in passato ASA) rappresenta la velocità del negativo fotografico. Poiché le camere digitali non usano il film ma un sensore per catturare le immagini, si usa dare il valore di sensibilità ISO Equivalente. Più alto è…

Nove suggerimenti per affrontare le persone negative

Posted By Richard / Aprile, 29, 2011 / 0 comments

1) DIMENTICARE Cosa farebbe il Dalai Lama se si trovasse nella mia situazione? Molto probabilmente dimenticherebbe tutto e passerebbe oltre. Si lascerebbe scivolare tutto addosso. 2) ASPETTARE A volte sentiamo l’urgenza di rispondere immediatamente a un insulto o a una frase fastidiosa per difenderci, ma le risposte istintive raggiungono raramente lo scopo e non fanno…

Ho imparato che la vita è dura, ma io di più!!!

Posted By Richard / Aprile, 28, 2011 / 0 comments

Ho imparato che le opportunità non vanno mai perse: quelle che lasci andare tu le prende qualcun’ altro. Ho imparato che quando serbi rancore e amarezza la felicità va da un’altra parte. Ho imparato che bisognerebbe sempre usare parole buone, perché magari un giorno si dovranno rimangiare. Ho imparato che nessuno è perfetto, finché non…

Scatto in RAW o in JPG?

Posted By Richard / Aprile, 28, 2011 / 0 comments

La domanda sembra semplice e forse lo è, ma visto l’occasione facciamo un po’ di chiarezza. La risposta è scontata.. mica stiamo parlando di Wrestling ragazzi??? A parte gli scherzi, io scatto sempre in RAW, se ho la possibilità di scegliere questa opzione. Le macchine professionali e semi-professionali vi danno la possibilità di scegliere il…