Foto in autunno. 1. Scattare con la pioggia.

By Richard / Novembre, 6, 2011 / 3 comments

Arriva l’autunno e arrivano le piogge.

Tanti pensano che se non c’è un solo che spacca le pietre, gli scenari fotografici non sono perfetti.

Io amo la pioggia e quando capitano le giornate di vero brutto tempo, io esco a scattare..

Si devono tenere in considerazione 2 fattori importati, la protezione della macchina e le impostazioni di scatto.

Se non avete un corpo tropicalizzato con lente delle stesse caratteristiche, allora la macchina va protetta. Il rimedio più semplice è quello di infilarla in un sacchetto di plastica trasparente e fissarlo all’ottica con degli elastici.

Basterà poi forare la parte davanti all’obiettivo e proteggere quest’ultimo con un filtro, magari insieme a un paraluce.

Meglio non scordarsi anche un panno per asciugare gli schizzi d’acqua.

Per quanto riguarda le impostazioni, la pioggia ci permette di realizzare scatti molto interessanti, utilizzando obiettivi grandangolari potremo ottenere un’inquadratura più omogenea mentre con un teleobiettivo potremo isolare la presenza delle gocce.

Anche il tempo di scatto riveste un ruolo importante nella creazione della fotografia, con tempistiche molto lunghe si evidenzierà la traiettoria delle gocce nel percorso mentre con tempi di scatto veloci si potrà congelare l’immagine ottenendo maggior nitidezza.

Uno dei problemi più noiosi e presenti nell’ambito della fotografia però è il grigiore del cielo.

Se il cielo si presenta bianco lattiginoso lo scarto di luce tra il paesaggio e le nuvole è troppo forte da permettere una corretta esposizione.

I vari rimedi che vi propongo sono anche qui a carattere generale, ma dovrebbero coprire la maggior parte delle situazioni. Una soluzione semplice può essere quella di esporre il cielo con in modalità spot o di sovraesporre di circa uno stop la foto, e scattare sempre in RAW per poter recuperare le alte luci e schiarire le ombre in post produzione. Una soluzione più drastica è quella di affidarsi all’HDR contando sul maggiore range dinamico offerto da questa tecnica. Molte fotocamere moderne introducono una tecnologia chiamata D-Lighting che migliora in modo sensibile le fotografie in queste condizioni di scatto.

Non fermatevi sul divano quando fuori piove, siate temerari e andate a portar a casa scatti uggiosi.

 

A disposizione

A presto.

 

 

ThanksClickBlog

3 Responses to Foto in autunno. 1. Scattare con la pioggia.

  • angela

    ma sai che scrivi benissimo!!
    chiaro semplice preciso compendioso…

    • Rizzoweb

      Grazie mille.

  • roviglio

    Grazie di mettere a disposizione la tua esperienza.

Leave a Reply to roviglio

Post Comment